PROGETTI REALLIZZATI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI


Udine
CASA DI CURA CITTA'UDINE
Lo studio Conti, grazie all'abilitazione dell'Ing. Carlo Conti ha sia realizzato le pratiche che progettato e diretto i lavori per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi della Casa di cura "Città di Udine". Inoltre ha elaborato il piano di evacuazione e tutta la cartellonistica di emergenze per consentire una sicura uscita dell'Edificio del personale medico infermieristico e dei pazienti.




Arta Terme (UD)
terme di arta
Le terme di Arta sono uno dei maggiori complessi termali della regione ed è stato necessaria ottenere il certificato di prevenzione incendi per questa struttura. La peculiarità di questa progettazione è stata la compatibilità tra gli interventi necessari all'ottenimento del CPI e la qualità architettonica dell'impianto che andava salvaguardata. Per questo l'impegno maggiore è stato rivolto all'integrazione tra le necessità della sicurezza ai fine antincendio e l'ambiente armonizzato per poter consentire al fruitore uno spazio adatto al suo relax e benessere.




Aviano (UD)
scuole aviano air base
Lo studio Conti è stato incaricato di effettuare un rilievo all'interno del complesso scolastico che contiene scuole elementari medie e college al fine di identificare tutte le varie tipologie di compartimentazioni antincendio e attraversamenti impiantistici per determinare se sono compatibili con l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi.




Udine
PALASPORT PRIMO CARNERA
Il progetto del palasport Primo ha avuto come focus principale l'ottenimento del certificato di prevenzione Incendi, ed e tutto questo è stato possibile realizzando la quasi totalità degli impianti nuovi ed andando a realizzare diverse compartimentazioni antincendio nei locali con un importante carico d'incendio e nella stazione di pompaggio antincendio. questa finalità ha reso tuttavia necessario anche l'impiego di materiali in classe antincendio 0 e 1 come ad esempio il parquette sportivo e le sedute.




Monfalcone (Go)
tunnel bilancelle nord ed est
Il progetto strutturale dei due Tunnel per il passaggio delle bilancelle all'interno dello stabilimento SBE - VARVIT di Monfalcone ha visto con la collaborazione dello studio E4F la realizzazione di numerose compartimentazioni anticendio tra i vari stabilimenti,per lo più zincherie, che affiancano i tunnel in oggetto.
La particolarita delle pareti in blocchi, della pareti in cartongesso e dei portoni scorrevoli è stata quello dell'integrazioni con i sistemi di passaggio delle bilancelle che in caso di incendio devono azionarsi consentendo alle compartimentazioni di chiudersi. Calcolo analitico della resistenza al fuoco delle strutture.


Udine
Scuola elementare fruch
Oltre alla progettazione strutturale della ristrutturazione della scuola elementare, abbiamo seguito direttamente anche la componente progettuale relativa all'individuazione delle vie d'esodo e al posizionamento dei vari apprestamenti antincendio indispensabili alla sicurezza dei fruitori della scuola e non di meno al rispetto della normativa vigente, al fine di poter chiedere un parere preventivo al corpo dei Vigili del Fuoco di Udine.