OPERE MARITTIME




Latisana (UD)
aprilia marittima
TEMPISTICHE
- Incarico progettazione 1972
- Inizio lavori 1973
- Ultimazione lavori primo lotto 1974
- Ultimazione lavori secondo lotto 1978
- Ultimazione parte commerciale 1982
DESCRIZIONE
Complesso turistico nautico realizzato in fregio alla laguna di Marano, collegato al mare aperto tramite un canale navigabile lagunare. Intervento realizzato con escavazione a terra e successiva apertura dell'argine di conterminazione lagunare
CARATTERISTICHE
Superficie territoriale 69 HA - 850 posti barca - edifici residenziali commerciali ed industriali - infrastrutture stradali illuminazione pubblica e reti telefoniche
Importo dei lavori 30.000.000.000,00 Lire


Lignano sabbiadoro (UD)
MARINA punta faro
TEMPISTICHE
- Incarico progettazione 1976
- Ultimazione lavori 1991
CARATTERISTICHE
- 1500 posti barca - parcheggi - Torre di controllo e uffici - Officina di manutenzione - residenze terra mare e condominiali.
Importo dei lavori 80.000.000.000,00 Lire




RIMINI
MARINA DI RIMINI
CARATTERISTICHE
Flotta tipo dai 7 ai 30 metri - 880 posti barca in bacino - 2 vasche di alaggio e varo per travel lift - rampa di alaggio.
Importo dei lavori 13.945.000.000 Lire.



CASTELLAMMARE DI STABIA
MARINA DI STABIA
TEMPISTICHE
- Incarico progettazione 1996
- Approvazione dei progetti 1998
DESCRIZIONE
Complesso turistico nautico realizzato con il recupero di un'area industriale dismessa sulla spiaggia di Castellammare di Stabia in riva sinistra del fiume sarno. Costruzione del porto e della darsena tecnica, di un rimessaggio all'asciutto di edifici commerciali ed industriali, albergo ristorante ed aree sportive
CARATTERISTICHE
Superficie territoriale 40 Ha - 1450 posti barca - edifici commerciali industriali e residenziali - infrastrutture stradali e acquedotto - fognatura impianti elettrici di illuminazione pubblica e telefonica.
Importo dei lavori : 45.000.000,00 Euro progettate in collaborazione con l'Arch. Massimiliano Fuksas




LOANO - SAVONA
MARINA DI PORTOBELLO
DESCRIZIONE
Complesso turistico nautico realizzato in ampliamento dell'esistente porto di Loano. Costruzione del porto, della zona tecnica di edifici commerciali ed industriali, yacht club, ristoranti parcheggi e nuovo arenile.
CARATTERISTICHE
1070 posti barca e posti per rimessaggio a terra. Vasca di alaggio a terra e varo per travel-lift.
Importo dei lavori 75.000.000,00 Euro




MENAGGIO (COMO)
MARINA DI nobiallo
DESCRIZIONE
Complesso portuale turistico realizzato con frangiflutti galleggianti realizzati su fondali di 50 metri. Realizzazione di impianto di depurazione acque di sentina e acque nere, impianto di lavaggio carene con ricircolo delle acque reflue.
CARATTERISTICHE
Superficie territoriale 12000 mq - 126 posti barca - opere di difesa galleggianti




MENAGGIO (COMO)
MARINA DI JANUS
DESCRIZIONE
Progettazione direzione lavori di vasca di alaggio e varo con gru da varo e carroponte.
CARATTERISTICHE
Importo dei lavori 1.900.000 Euro



POZZUOLI (NAPOLI)
NAUTICA PORTOCHIARO
CARATTERISTICHE
Flotta tipo dai 7 ai 35 m - 700 Posti barca in bacino - 50 Posti barca in rimessaggio a terra - supercificie di bacino 118000 mq.
superficie commercilale 45000 mc - parcheggio interrato 22.000 mq- Vasca e rampa di alaggio.




BEIRUT (LEBANON)
MARINA IN BEIRUT
CARATTERISTICHE
Flotta tipo dai 7 ai 35 m - 700 Posti barca in bacino - 50 Posti barca in rimessaggio a terra - supercificie di bacino 118000 mq.
superficie commercilale 45000 mc - parcheggio interrato 22.000 mq- Vasca e rampa di alaggio.



MARANO LAGUNARE (UDINE)
ampliamento bacino punta gabbiani
DESCRIZIONE
Flotta tipo dai 20 ai 25 metri - 75 posti barca in bacino - superficie del bacino 75000 mq - superficie commerciale 45 mc - parcheggio composto da 83 posti auto.




TORRE ANNUNZIATA (NAPOLI)
PORTO TURISTICO
DI OPLONTIS
DESCRIZIONE
La soluzione progettuale intende ridurre nei limiti del possibile. l'impatto ambientale dell'opera che sarà dotata di volumi essenzialmente destinati al rimessaggio all'asciutto su tre livelli di imbarcazioni da diporto. Verso il mare si prevede di realizzare una duna naturalistica con anche la funzione di protezione dall'erosione prodotta dal moto ondoso caratterizzante il tratto di arenile di fronte al porto.
CARATTERISTICHE
Flotta tipo dai 10 ai 18 metri - 138 posti barca in bacino - 540 posti barca su rack system - superficie del bacino 20700 mq - superficie commerciale 8700 mq - parcheggio 10500 mq - Vasca di alaggio e varo per travel-lift - Costo 15.619.915,00




AGROPOLI
PORTO TURISTICO
DI AGROPOLI
DESCRIZIONE
La soluzione progettuale presentata mira a riorganizzare il bacino esistente del porto turistico di Agropoli, parallelamente al rinforzo e miglioramento delle opere di difesa. Il progetto intende fornire al bacino tutti questi servizi accessori che costituiscono la base per un moderno marina, con lo scopo di migliorare l'offerta complessiva.
CARATTERISTICHE
Flotta tipo dai 7 ai 30 metri - 703 posti barca in bacino - 108 posti barca in bacino - superficie del bacino 108000 mq - superficie commerciale 9324 mq - parcheggio interrato 11000 mq. - Vasca di alaggio e varo travel-lift.




MALTA
STUDIO DI FATTIBILITA'
PORTI TURISTICI
DESCRIZIONE
L' incarico è stato dato dallo Stato di Malta per effettuare un rilievo di tutti i porti turistici al fine di realizzare uno Studio di fattibilità che indicasse la situazione delle opere marittime e le opere necessarie per l'adeguamento.